Rovine del colonnato crollato dopo la guerra a causa dei gravi danni alla struttura
Si vede parte della scala sovrapposta alla struttura del baglio
anche se l'immagine e successiva ai bombardamenti Si nota il ciottolato ancora in buono stato
esiti dei gravi danneggiamenti causati dai bombardamenti del '43
Vista del viale d'ingresso con nene' Marasà a cavallo, si nota , sullo sfondo, una delle colonne ottagonali che davano accesso alla stradella laterale
si notano diversi particolari cambiati nel tempo, il pozzo scoperto, la palma , le pietre alla base del portone, il viale senza alberi , ma sopratutto, fuori dal portone, l'edicola con l'ambio spazio ed il sedile
Recita delle sorelle Manno: Maria e Annetta (le prime due in alto), presso l'istituto Maria Adelaide di paler,mo
Da destra verso sinistra: Manno Maria, Corso Filippo, Antonino Marasà, Aldo Corso, Toto Romano
Foto del baglio acquisita dal balcone lato nord
Foto del baglio acquisita dal balcone lato nord
Foto del baglio acquisita dal balcone lato nord
QUESTO MONTAGGIO, RAGGRUPPA LE TRE FOTO DEL BAGLIO DEGLI ANNI 50 IN UNA VISIONE PANORAMICA
Seduti nel baglio su una grande pietra con alle spalle un disegno sul lato sud
nel baglio verso il lato ovest une delle prime aiuole costruite dopo la guerra
Foto professionale con sfondo
Riporodotta da una istantanea da dilettanti eseguita il 26/08/1914
la base della pressa in pietra
La Macina di granito diametro 134 per 45 di altezza